L’Ufficio Catechistico insieme al Vescovo Nicolò ha incontrato anche quest’anno i parroci e i catechisti della nostra diocesi, proponendo 3 incontri nelle zone (zona sud a Coriano, zona centro a Viserba Mare e zona nord a San Vito). Sono state 3 serate che hanno messo al centro la preghiera sulla Parola di Dio della domenica, […]
Incontri di Zona con catechisti ed educatori

Giornata mondiale del malato

Martedì 11 febbraio si celebra la XXXIII Giornata mondiale del Malato. Si invita ogni Comunità parrocchiale a promuovere la sensibilizzazione alla realtà del malato e il coinvolgimento dei malati e delle loro famiglie. A livello diocesano è prevista una celebrazione presso l’ospedale civile di Rimini (padiglione via Ovidio) alle ore 15,30 presieduta dal Vescovo Nicolò. […]
Il vescovo emerito Francesco dimesso dall’ospedale

Il Vescovo emerito di Rimini, mons. Francesco Lambiasi, è stato dimesso oggi dall’ospedale “Ceccarini” di Riccione. Ha risolto i precedenti problemi respiratori e ha recuperato una buona condizione fisica. Tutta la Diocesi di Rimini ringrazia il Signore per questa buona notizia. La settimana scorsa sacerdoti e comunità erano state invitate a pregare per la salute […]
Don Massimo Sarti parroco di Gesù Nostra Riconciliazione

Domenica 2 febbraio il Vescovo mons. Nicolò Anselmi ha affidato a don Massimo Sarti, durante la celebrazione delle ore 10:30, la cura della parrocchia di Gesù Nostra Riconciliazione a Rimini, in via della Fiera. Don Massimo era parroco nella zona del comune di Montescudo-Montecolombo. Il nuovo parroco ha chiesto la preghiera dei parrocchiani affinché si […]
Newsletter diocesana – 3 febbraio 2025

La newsletter settimanale del 3 febbraio 2025 può essere letta da qui
Volontari del Giubileo

Durante l’anno Giubilare in Diocesi sarà possibile svolgere il servizio di Volontario del Giubileo. Il volontario è colui che vuole vivere questo tempo di grazia con la passione di coinvolgere i pellegrini che entreranno nei luoghi Giubilari con una parola di Speranza, un saluto, un sorriso, esprimendo in tal modo lo stile dell’accoglienza e il […]
L’appello del Vescovo: chi ha due case ne dia una a chi non ne ha

Provare a dare risposta all’allarmante emergenza casa è tra gli impegni principali della chiesa riminese in questo anno giubilare. Un tema caro al vescovo Nicolò Anselmi che, nella sua lettera pastorale e in tante occasioni pubbliche, come nel recente incontro con i politici, ha richiamato comunità parrocchiali, istituzioni, cittadini a fare di più, mettendo in […]
Spaziarti sulla rupe

L’Ufficio diocesano per le espressioni artistiche promuove un week end presso il monastero delle monache agostiniane di Pennabilli il 15-16 Febbraio, rivolto a tutti gli artisti. Sarà occasione per conoscere le esperienze artistiche delle Monache e conoscersi e dialogare insieme. Lettera di accompagnamento Locandina
Newsletter diocesana – 27 gennaio 2025

La newsletter settimanale del 27 gennaio 2025 può essere letta da qui
Iscrizione a Commissioni sinodali

Il cammino sinodale della Chiesa Italiana sta vivendo la sua ultima fase, detta “tappa profetica”, che ha il compito di valorizzare il lavoro di ascolto e riflessione svolto in questi tre anni per giungere a scelte pastorali concrete e condivise di riforma per una Chiesa sinodale e missionaria. A tal fine, è stato pubblicato uno […]
Ingresso don Paolo Lelli a Montescudo-Montecolombo

Domenica 26 gennaio, presso la chiesa di Valliano, il vescovo Nicolò ha affidato a Don Paolo Lelli le parrocchie di Montescudo-Montecolombo (Croce, Montescudo, Santa Maria del Piano, Trarivi). Un gran numero di fedeli ha accolto con gioia Don Paolo che sarà aiutato nel servizio da padre Donato Sartini e dai diaconi Giorgio Pieri e Marcello […]
Due giorni aggiornamento sacerdotale

Giovedì 23 e venerdì 24 gennaio presso la casa di spiritualità “San Giuseppe” a Valdragone di San Marino, si è svolta la consueta 2 giorni di aggiornamento per sacerdoti diocesani e religiosi. All’incontro hanno partecipato circa 50 sacerdoti, alcuni con una presenza costante, altri in modo parziale. Il tema dell’incontro riguardava la presenza ed il […]
Adorazione eucaristica quotidiana

Da lunedì 13 gennaio nella nostra Diocesi inizierà in questo anno giubilare nella chiesa dei Paolotti (piazza Tre martiri- Rimini) l’adorazione eucaristica perpetua dal lunedì al sabato per offrire alle persone un luogo dove poter stare in intimità con Gesù. Per iniziare, l’adorazione silenziosa sarà nelle ore mattutine dalle 10.30 alle 12.00, poi dalla Quaresima […]
47a Giornata Nazionale per la Vita

Trasmettere la vita, speranza per il mondo. “Tu sei indulgente con tutte le cose, perché sono tue, Signore, amante della vita”. (Sap 11, 26)» questo il tema della 47a Giornata Nazionale per la Vita; in diocesi si svolgeranno le seguenti iniziative: sabato 1 febbraio ore 16 presso parrocchia della Resurrezione: S.Messa animata dai bambini domenica […]
Giornata per la vita consacrata 2025

Carissimi sacerdoti, giovani e fedeli laici, vi invitiamo con gioia a unirvi a noi per celebrare la Giornata Mondiale di Preghiera nella nostra diocesi, il prossimo 1° febbraio, con una solenne celebrazione che includerà anche due professioni solenni. Questo evento non è solo un momento di raccoglimento e preghiera, ma un’opportunità per rinnovare il nostro […]
Primo pellegrinaggio giubilare al Santuario delle Grazie

Ogni ultimo sabato del mese, in occasione del Giubileo, partendo dal luogo del miracolo eucaristico in piazza Tre martiri, vogliamo andare in pellegrinaggio a piedi verso il Santuario della madonna delle Grazie per affidare alla vergine maria la nostra Diocsi e la nostra Città. Alle 8,15 sarà celebrata la S. Messa nel Santuario, a cui […]
Primo pellegrinaggio giubilare delle zone pastorali

Si è svolto nel pomeriggio di sabato 18 gennaio il primo pellegrinaggio giubilare delle zone pastorali della Diocesi. Ad inaugurare la proposta, la zona Flaminia, composta da sei parrocchie della città di Rimini. Ad attenderli alla chiesa dei Paolotti e a presiedere la messa in Basilica Cattedrale il vescovo Nicolò Anselmi. Sei parrocchie un’unica zona […]
Incontri di Zona con catechisti ed educatori

In continuità con quanto iniziato lo scorso anno e forti delle indicazioni ricevute negli incontri, siamo pronti a proseguire il cammino inviandovi il calendario dei prossimi appuntamenti. Diversamente dallo scorso anno dove ci siamo concentrati soprattutto sull’ascolto dei percorsi di iniziazione cristiana portati avanti dalle vostre comunità, quest’anno il desiderio è quello di lavorare in […]
Newsletter diocesana – 20 gennaio 2025

La newsletter diocesana del 20 gennaio 2025 può essere letta da qui
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2025

Carissimi, sappiamo bene quanto sia importante la dimensione ecumenica nella Chiesa, che dal Concilio Vaticano in poi è stata sempre più valorizzata e messa in primo piano da tutti i Pontefici. Non sto, dunque, a farne la storia e a marcarne la necessità di un impegno da parte di tutti. Come Commissione Ecumenica, abbiamo preparato […]