Corso di Bibliodramma. Il servizio di Apostolato biblico promuove un corso intensivo per catechisti, educatori, capi scout.. sul “Bibliodramma”. Una forma per saper “raccontare” la Parola di Dio ai bambini, ragazzi e giovani, in maniera coinvolgente la loro vita, emozioni ed esperienze.
Newsletter settimanale – 21 febbraio
Newsletter settimanale – 31 gennaio 2022
Per il Percorso sinodale diocesano: il cammino continua … Dopo il bell’incontro di formazione con i moderatori del 24 gennaio, a cui hanno partecipato circa 220 persone, il cammino continua nelle singole parrocchie e realtà ecclesiali, dove si stanno precisando gli ambiti in cui far nascere i “gruppi sinodali”.
Nomina da parte del Santo Padre
Il Santo Padre ha nominato Segretario del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica il Reverendo Monsignore Andrea Ripa, finora Sotto-Segretario della Congregazione per il Clero, assegnandogli la Sede titolare di Cerveteri.
Newsletter settimanale – 25 gennaio 2022
Per il Percorso sinodale diocesano: il cammino continua … Dopo il bell’incontro di formazione con i moderatori di ieri sera a cui hanno partecipato circa 220 persone, il cammino continua nelle singole parrocchie e realtà ecclesiali, dove si stanno precisando gli ambiti in cui far nascere i “gruppi sinodali”.
Newsletter settimanale – 11 gennaio 2022
1. Per il Percorso sinodale diocesano : creazione gruppi sinodali Ricordo a tutte le comunità e realtà ecclesiali di attivarsi per la creazione dei “Gruppi sinodali”sia all’interno che all’esterno della vita ecclesiale.
Newsletter settimanale – 3 gennaio 2022
1. Per il Percorso sinodale diocesano : creazione gruppi sinodali Ricordo a tutte le comunità e realtà ecclesiali di attivarsi per la creazione dei “Gruppi sinodali”sia all’interno che all’esterno della vita ecclesiale.
Newsletter settimanale – 13 dicembre 2021
1. Dopo l’Assemblea Diocesana del 5 dicembre. Una bella esperienza di Chiesa, con più di 300 rappresentati delle divere realtà ecclesiali: parrocchie, Aggregazioni Laicali, Istituti religiosi, Uffici Pastorali, oltre ai sacerdoti e ai diaconi.
Materiale per il percorso sinodale

Slide Assemblea 5 dicembre 2021 Indicazioni pratiche Fasi del percorso Video interventi Assemblea 5 dicembre 2021 Registrazione Video Assemblea Schede di lavoro della C.E.I. Sito C.E.I. Cammino Sinodale Schede di lavoro Incontro di Formazione per Moderatori dei gruppi sinodali 24 gennaio 2022 Slide icontro coordinatori 24 gennaio Attenzioni operative per coordinatori Canale Youtube Equipe Sinodale […]
Newsletter settimanale – 6 dicembre
1. Dopo l’ASSEMBLEA DIOCESANA del 5 dicembre. Una bella esperienza di Chiesa, con più di 300 rappresentati delle divere realtà ecclesiali: parrocchie, Aggregazioni Laicali, Istituti religiosi, Uffici Pastorali, oltre ai sacerdoti e ai diaconi.
Assemblea Sinodale domenica 5 dicembre 2021
Doman, domenica 5 dicembre, dalle ore 15 alle 18, presso il Centro Tarkowski (parrocchia San Giuseppe al Porto di Rimini), la Chiesa riminese si ritrova in Assemblea per dare avvio al “percorso sinodale” a cui è stata invitata da Papa Francesco e dai vescovi italiani.
Newsletter settimanale – 15 novembre
1. Indicazioni per ASSEMBLEA DIOCESANA del 5 dicembre Come annunciato, domenica 5 dicembre dalle ore 15 alle 18 presso il Centro Tarkowski (parrocchia San Giuseppe al Porto di Rimini), la nostra Chiesa diocesana si ritrova in Assemblea per dare avvio al “percorso sinodale” a cui ci invitano Papa Francesco e i nostri vescovi
Formazione Bibliodramma 2021
ACILITARE IL CON-TATTO CON DIO: due occasioni di incontro con la “Bellezza come motore della Vita” tagliato per educatori, capi scout, catechisti (domenica 28 ore 15-17.30) ed uno per divenire “Insegnanti di desiderio” affinando le dinamiche di con-tatto con la Parola e i fratelli (sabato 27 mattino e pomeriggio, necessario Green Pass)
Newsletter settimanale – 26 ottobre 2021
1. Apertura Percorso Sinodale. Dopo l’apertura ufficiale del percorso sinodale il 14 ottobre scorso, è bene valorizzare nei Consigli Pastorali il materiale inviato dai vostri Vescovi e le riflessioni del Papa Francesco che vi allego
Solennità di San Gaudenzo 2021
Domani, giovedì 14 ottobre la solennità del patrono della città e della Diocesi. La festa di San Gaudenzo segna inoltre l’inizio ufficiale del nuovo anno pastorale, ed è anche l’occasione in cui la Chiesa riminese rinnova l’espressione del suo affetto al suo Vescovo, mons. Francesco Lambiasi.
In occasione della solennità, la Diocesi di Rimini propone alcune niziative.
Newsletter settimanale – 11 ottobre 2021
1. Apertura Percorso Sinodale Come indicato dal Papa, domenica 17 Ottobre si aprirà in tutte le Diocesi il cammino del Sinodo della Chiesa Universale che si svolgerà da ora fino a Ottobre 2023 sul tema: “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione”.
Newsletter settimanale – 5 ottobre 2021
La Beatificazione di Sandra non sarà solo una celebrazione ma un “dono” per tutta la nostra Chiesa riminese. Queste sono le indicazioni per poter partecipare alla Celebrazione del 24 ottobre alle ore 16 in Cattedrale.
Concerto per San Gaudenzo 2021
Sabato 9 ottobre 2021 alle ore 21 nella cornice della Basilica Cattedrale di Rimini si terrà il consueto Concerto per la Festività di San Gaudenzo, giunto ormai al suo quattordicesimo anno, promosso dalla Diocesi di Rimini in collaborazione con l’Associazione Cappella Musicale Malatestiana alla presenza del nostro Vescovo Francesco
Lettera dei Vescovi della CEER circa le norme di contrasto al COVID
Ai preti, ai Diaconi, alle Case religiose e agli Operatori pastorali. Carissimi fedeli delle Chiese locali dell’Emila Romagna, come vostri Vescovi sentiamo la responsabilità morale di esortare con molta fermezza tutti coloro che possono farlo, a vaccinarsi
Newsletter settimanale – 27 settembre
1. Beatificazione Sandra Sabattini. La Beatificazione di Sandra nonsarà solo una celebrazione ma un “dono” per tutta la nostra Chiesa riminese. Per questo è opportuno aiutare le nostre comunità ecclesiali a prepararsi con la preghiera e una conoscenza della figura di Sandra.
Newsletter settimanale – 14 settembre 2021
1. Indicazioni della CEI in merito ai Vaccini e green pass. Nella lettera, sul tema “Curare le relazioni al tempo della ripresa”, la Presidenza Cei ricorda che “nella cura della relazione pastorale non deve mai mancare l’attenzione massima alle persone che s’incontrano e che s’intende servire come operatori”.