Venerdì 11 maggio 2018, alle ore 20:45, in Sala Manzoni (Via IV Novembre 35, Rimini), si svolgerà la conferenza “C’è campo per Dio? Giovani sulle tracce di Dio”, che affronterà il tema di quale esperienza di Dio vivono i giovani oggi
C’è campo per Dio?
Incontro di riflessione per persone impegnate in ambito sociale e politico
Si tratta del tradizionale incontro del Vescovo con le persone impegnate in ambito sociale e politico, e con le realtà che operano nel mondo del lavoro, organizzato dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale, in programma venerdì 20 aprile presso l’Aula Magna dell’Istituto di Scienze Religiose “A. Marvelli” di Rimini, via Covignano 265.
Assemblea sul dialogo cristiani e Islam
Come già anticipato qualche tempo fa ricordo l’iniziativa di Assemblea sul dialogo cristiani e Islam che si svolgerà alla parrocchia della Colonnella lunedì 16 Aprile ore 21 con la partecipazione del Responsabile della Diocesi di Milano del Centro ambrosiano di dialogo con le religioni.
Serate dedicate all’ascolto dei Giovani
in questo anno pastorale dedicato all’ascolto dei giovani, vogliamo offrire a tutti coloro che hanno un contatto coi giovani (educatori, genitori, insegnanti di religione, animatori sportivi..) un piccolo percorso formativo su cosa significa ASCOLTARE : perchè ascoltare, come ascoltare e cosa ascoltare? Gli incontri si svolgeranno il lunedì 29 Gennaio, 5 e 12 Febbraio in […]
Giornata della Pace 2018
1 gennaio 2018 51^ Giornata Mondiale della Pace “Migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di pace” Anche quest’anno si terrà a Rimini, il 1° gennaio 2018 dalle ore 15 alle ore 18, per le vie del centro storico, la Marcia della Pace promossa dalla Diocesi di Rimini, in collaborazione con l’Associazione Musulmana A.C.V. […]
Materiale Sinodo dedicato ai Giovani 2018

In questa sezione vengono raccolti i documenti relativi alla fase preparatoria verso il Sinodo dedicato ai Giovani
Corso per Catechisti e Animatori
Martedì prossimo 10 ottobre, avrà inizio il Corso di Formazione per Catechisti ed Educatori diocesano. Appuntamento alle ore 21 in Sala Manzoni. Relatore mons. Paolo Sartor, Direttore dell’Ufficio Catechistico Nazionale Vi aspettiamo numerosi!
Percorso Formativo “Aquila e Priscilla”
L’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia organizza anche quest’anno il Percorso formativo “Aquila e Priscilla” che si rivolge a coppie di sposi, sacerdoti, religiosi e religiose, diaconi e altre possibili figure che, svolgono un ministero di evangelizzazione centrato sul carisma della famiglia.
Celebrazione ecumenica in occasione della Giornata per la Cura del Creato
La Diocesi di Rimini, attraverso l’ufficio per la pastorale sociale e quello ecumenico, risponde all’invito fatto nel Messaggio congiunto di Papa Francesco e il Patriarca ecumenico Bartolomeo per la Giornata Mondiale per il Creato
Lettera agli studenti per l’inizio dell’Anno Scolastico
Carissimi, l’inizio del nuovo anno scolastico fa sì che i riflettori dei media siano per qualche giorno puntati sulle aule delle vostre scuole, per attirare l’attenzione di tutti su questo momento importante della vita sociale e sulle questioni tuttora aperte nel sistema di istruzione italiano.
XIX Settimana Biblica Diocesana
Il Libro di Giobbe
Presentazione generale. Il Libro di Giobbe affronta la questione del male e della sofferenza dell’uomo innocente. Si tratta di una radicale messa in questione del rassicurante principio di retribuzione che tutta la tradizionale sapienza di Israele ha sempre affermato,
Operatori dell’immagine e celebrazioni liturgiche

Due sere per approfondire. Dopo diversi anni torniamo ad incontrare coloro che, durante le celebrazioni liturgiche,svolgono il servizio di fotografi e/o di cineoperatori
Traccia cammino diocesano 2017-18

Offro a tutte le Comunità Parrocchiali, Zone Pastorali, Aggregazioni ecclesiali e Uffici Pastorali questa pista di cammino, molto essenziale, a cui ispirarsi per il concreto cammino del prossimo anno pastorale.
Il caso Venezuela
Un popolo da mesi in piazza in una protesta pacifica, contro il governo di Nicolàs Maduro, è una feroce repressione che ha provocato numerose vittime, soprattutto tra i giovani, una violenza sfrenata anche da parte degli organismi di sicurezza. I nostri fratelli soffrono la fame, muoiono per mancanza di medicinali La crisi, è sempre più […]
Convegno “Custodire la bellezza”
Si svolgerà a San Leo, nell’intera giornata del 16 giugno 2017, l’importante Convegno dal titolo “Custodire la Bellezza”, promosso dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli” delle Diocesi di Rimini e di San Marino – Montefeltro. L’iniziativa avrà luogo presso il Palazzo Mediceo, nella perla d’arte e cultura del Montefeltro e si propone di approfondire […]
Lettura orante e servizio alla Parola di Dio
Sabato 27 maggio 2017, dalle ore 9 alle ore 16.30 si terrà il seminario sul Servizio alla Parola di Dio, organizzato dall’Apostolato Biblico Diocesano, in collaborazione con l’ISSR Alberto Marvelli.
Campo scuola diocesano per famiglie
Cari amici, sollecitati da Papa Francesco che ci invita a camminare insieme come famiglie e a vivere la gioia dell’amore in modo pieno e contagioso e supportati dal nostro vescovo Francesco, invitiamo tutte le famiglie di ogni età ad un campo formativo, pensato apposta per noi. Il filo conduttore sarà il “desiderio dell’amore vero”; nel […]
La Città che ci sta a cuore – Conferenza finale
Venerdì 21 aprile, alle ore 20:45, in Sala Manzoni, il Centro Culturale Paolo VI e il Servizio Diocesano per il Progetto Culturale, a conclusione del ciclo di conferenze “La città che ci sta a cuore”, che ha visto collaborare numerose realtà cattoliche, propongono la conferenza finale “Periferie: la bellezza che ancora non c’è”
Documenti Assemblea Diocesana

In questa sezione vengono raccolti i documenti importanti relativi alla fase preparatoria dell’Assembla Diocesana che si svolgerà il 2 e 3 Giugno 2017
G.M.G. diocesana con gli Artigiani di bellezza!
Rimini festeggia in occasione della Domenica delle Palme la Giornata mondiale della Gioventù diocesana. Un evento comune a tante diocesi d’Italia. Ma quella riminese lo fa quest’anno con una ulteriore novità.