Domenica 9 marzo si è svolto in Sala Manzoni un laboratorio di musica liturgica dal titolo Celebrare cantando, organizzato dall’Ufficio Liturgico Diocesano, con suor Elena Massimi, figlia di Maria Ausiliatrice e coordinatrice della sezione musica per la liturgia dell’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI. Nell’introdurre questo terzo incontro sul canto liturgico, don Giuseppe Vaccarini, direttore dell’Ufficio […]
Convegno su canto liturgico

Celebrare cantando Laboratorio di musica liturgica

Domenica 9 marzo dalle 15 alle 18 in Sala Manzoni. Insieme a sr Elena Massimi ed al nostro Vescovo Nicolò vivremo un pomeriggio di laboratorio sulla scelta dei canti per le nostre liturgie domenicali. Sono particolarmente invitati a partecipare i maestri di coro delle nostre comunità, i cori, le persone impegnate nell’animazione del canto, i […]
Adorazione eucaristica quotidiana

Da lunedì 13 gennaio nella nostra Diocesi inizierà in questo anno giubilare nella chiesa dei Paolotti (piazza Tre martiri- Rimini) l’adorazione eucaristica perpetua dal lunedì al sabato per offrire alle persone un luogo dove poter stare in intimità con Gesù. Per iniziare, l’adorazione silenziosa sarà nelle ore mattutine dalle 10.30 alle 12.00, poi dalla Quaresima […]
Ufficio Liturgico formazione permanente

Continua la Formazione permamente per i ministri istituiti e i membri dei gruppi liturgici sul tema: “Il tempo di Dio: la Liturgia delle Ore”. Dopo aver ascoltato don Andrea Turchini che ci ha illuminato sugli aspetti teologici, celebrativi e pastorali in modo generale e dopo il lavoro in gruppi vissuto all’interno delle vostre zone pastorali, siamo […]
Convegno Ministri Istituiti 2023

Come è ormai tradizione dopo 3 anni, domenica 5 febbraio si celebra il Convegno diocesano dei Ministri Istituiti, rivolto, come formazione permanente, a tutti i ministri della nostra Diocesi, ma anche a tutti i componenti dei gruppi liturgici parrocchiali ed a tutti coloro che sono interessati al tema. Il tema scelto: “Corresponsabili nell’annuncio del Vangelo” […]
"Leggevano il libro della legge...". Tre incontri per i ministri della Diocesi
Formazione ministri istituiti

Come da tradizione l’Ufficio Liturgico Diocesano propone tre momenti di “Formazione Permanente” per i ministri istituiti e per i gruppi liturgici. Il percorso ha come titolo “Leggevano il libro della legge… e spiegavano il senso” (Ne 8,8) e si svolgerà in modo itinerante in diverse parti della Diocesi. Il primo appuntamento questa sera, lunedì 7 […]
Formazione Permanente Ministri Istituiti
Carissima/o ministro, anche quest’anno l’Ufficio Liturgico Diocesano ha preparato 3 momenti di “Formazione Permanente” per i ministri istituiti. Ecco in sintesi luogo e data e orario dei 3 appuntamenti
Incontri per Ministri Istituendi – Comunione agli infermi
Carissima/o ministro istituendo, qui allegato trovi il volantino del nostro appuntamento sulla COMUNIONE AGLI INFERMI: visita in casa o in ospedale – aspetti pastorali, psicologici e liturgici
Cammino di formazione nuovi iscritti ai ministeri laicali
Ricordo che con l’inizio dell’anno pastorale e, precisamente, con la Settimana Biblica (24-27 Settembre), si aprono le iscrizioni per il cammino di formazione dei nuovi candidati ai ministeri laicali (istituzione/mandato nel novembre 2020).
Operatori dell’immagine e celebrazioni liturgiche

Due sere per approfondire. Dopo diversi anni torniamo ad incontrare coloro che, durante le celebrazioni liturgiche,svolgono il servizio di fotografi e/o di cineoperatori
Presentazione di “A messa per dire sì”
L’Ufficio Liturgico Diocesano e il Centro Diocesano Vocazioni, invitiamo alla presentazione del libro “A messa per dire sì” (a cura di don Andrea Turchini e suor Francesca Carotenuto)
Nuovi candidati al Ministero e referenti
Dopo un lungo periodo di discernimento all’interno dell’Ufficio di Pastorale, prende “il largo” il nuovo progetto formativo per i ministeri laicali. L’incontro di domenica 26 febbraio segnerà l’avvio ufficiale di questo percorso e sarà l’occasione per Illustrare nel dettaglio tutto il nuovo cammino ordinario di preparazione ai ministeri ai nuovi candidati e ai referenti dei ministri delle Parrocchie/Zone Pastorali.
Corso di formazione per animatore del canto liturgico
Qualche settimana fa è stato pubblicizzato il Corso di formazione per animatore del canto liturgico. Diverse persone si sono interessate alla proposta ma per diverse ragioni non si sono ancora iscritte.
Incontro formazione permanente Ministri
Formazione permanente ministri istituiti. Presso il Seminario Vescovile dalle 15 alle 17,30. Tema: la Settimana Santa
Presentazione sussidio per l’Avvento
Domenica 7 novembre, dalle 15,30 alle 17,30 in sala Manzoni. Sono invitati tutti gli operatori pastorali e i sacerdoti che possono partecipare.