Il Giubileo non è solo un tempo di grazia, ma anche un invito a riscoprire il senso più autentico della fraternità e della condivisione. La Caritas di Rimini si inserisce in questo cammino come luogo giubilare, uno spazio in cui l’accoglienza diventa un’esperienza concreta di misericordia e servizio. Qui ogni persona, pellegrino o bisognoso, trova un luogo in cui essere accolto, ascoltato e accompagnato nel suo percorso umano e spirituale.
Perché la Caritas è un luogo giubilare?
La Caritas non è solo un ente di assistenza, ma una comunità che si fa prossima a chiunque varchi la sua soglia. Nel Giubileo, tempo di rinnovamento e riconciliazione, il valore dell’accoglienza si fa ancora più profondo: offrire aiuto significa creare legami, abbattere barriere, restituire dignità.
Qui la porta è sempre aperta: non solo per chi ha bisogno, ma anche per chi vuole mettersi in gioco, donare tempo ed energie per un servizio che arricchisce chi lo compie e chi lo riceve. Ogni incontro diventa una possibilità di crescita e cambiamento, un’occasione per rendere visibile il volto della misericordia.
Venire alla Caritas significa partecipare a un’esperienza di vita autentica, fatta di ascolto e gesti concreti che restituiscono valore all’essere umano. Non è solo dare, ma anche ricevere: chi si avvicina con il desiderio di aiutare, spesso scopre di essere lui stesso trasformato dall’incontro con l’altro.
Come vivere il Giubileo alla Caritas di Rimini?
L’Incontro Spontaneo
Vieni quando vuoi, senza bisogno di prenotazione. La Caritas è un luogo in cui chiunque può entrare, incontrare volti nuovi e condividere un momento di fraternità. Basta un sorriso, una parola scambiata con chi ha bisogno, per far nascere un legame autentico.
Il Percorso Accompagnato
Se desideri un’esperienza guidata, puoi prenotare una visita per essere accompagnato alla scoperta della Caritas e della sua missione. Dal martedì alla domenica, dalle 10:30 alle 13:00.
Prenota la tua visita al 331 7911641, in orario di ufficio, o scrivendo a caritas@caritas.rimini.it.
Durante il percorso, potrai conoscere le storie di chi frequenta la Caritas e scoprire come l’aiuto concreto diventa occasione di rinascita. I volontari saranno lieti di raccontarti come ogni gesto di solidarietà contribuisce a ricostruire la dignità delle persone.
La Comunione del Servizio
Entra nella dimensione concreta della solidarietà:
- Dona il tuo tempo in un piccolo gesto di servizio.
- Condividi un pasto con i nostri ospiti e scopri il valore di una tavola che unisce.
- Partecipa a un’attività di sostegno e vicinanza, per rendere ogni giorno un’occasione di speranza.
Se desideri partecipare, comunicacelo al momento della prenotazione.
Il Cammino Comunitario
Per gruppi, anche di giovani, organizziamo percorsi su misura per vivere insieme l’esperienza della condivisione e dell’incontro. Attraverso momenti di riflessione, servizio e testimonianza, ciascuno può scoprire come la Caritas sia un luogo dove la fede si fa concreta e operante nella carità.
Contattaci per maggiori informazioni e per costruire insieme un’esperienza indimenticabile.
Un invito a varcare la soglia
Il Giubileo è un’occasione per riscoprire il valore della solidarietà e della comunità, per trasformare la fede in gesti concreti e rispondere alla chiamata all’amore autentico.
La Caritas di Rimini ti invita a far parte di questa esperienza unica: un luogo dove ogni incontro diventa un dono, dove la speranza si fa concreta e l’accoglienza si trasforma in un cammino di rinascita.
Vieni a trovarci: la tua presenza è attesa come si attende l’alba di un nuovo giorno. Perché ogni nuovo giorno è un’opportunità per seminare speranza e costruire un mondo più umano e fraterno.
Video che abbiamo realizzato con Icaro per raccontare la nostra Caritas luogo di accoglienza giubilare: https://youtu.be/K6ZvAt_8oeA?feature=shared
Come contattare la Caritas volantino